Breve descrizione
I Gracchi saranno tacciati di adfectatio regni, pertanto sono associati alla tirannide dall’opinione pubblica. Il partito graccano fu massacrato dalla repressione degli optimates. Fra i populares emergerà Gaio Mario, il 1° condottiero vincente contro popolazioni germaniche. Gaio Mario fidelizzerà le truppe con una rivoluzionaria riforma militare, risolvendo il problema del reclutamento, ma permettendo l’accentrarsi di potere in personalità piene di carisma. Silla sconfisse il temibile Mitridate autore dei Vespri Asiatici, poi tornò a Roma e instaurò una dittatura con le famose tavole di proscrizione. Dopo la morte di “Sulla Felix” emergono gli astri populares, Crasso e Pompeo. Ora il pericolo fu Spartaco, poi Catilina. Cicerone e Cesare saranno promotori di ideali politici discordanti.
Clicca sui link per scaricare lezioni e riassunti
lezione-7-la_crisi_della_repubblica-1