Clicca sui link per scaricare lezioni e riassunti:
lezione-5-dalla-seconda-punica-alla-conquista-delloriente
Breve descrizione
Questa lezione del corso gratis di Storia Romana è incentrata sugli eventi dopo la 1° guerra punica. I successi contro Cartagine rinvigoriscono sempre di più la politica di espansione di Roma fino a trascurare di consolidare le proprie posizioni nella Pianura Padana quando viene scatenato il 2° conflitto punico. La nemesi di Roma si avvicina, il geniale Annibale Barca, attraversa le Alpi, fa strage dei Romani in battaglia campale a Canne, ma non riuscirà mai ad assediare l’Urbe. La battaglia del Metauro e quella definitiva di Zara permettono a Roma di prevalere nella lotta al dominio del Mediterraneo. Dopo il primo contatto con i Balcani nei conflitti con i pirati dell’Illiria, Roma irrompe sulla scena “classica” delle città greche del Peloponneso. Sarà il preludio alle guerre macedoniche. La Roma repubblicana è nel vivo del suo imperialismo, sancita dalla distruzione di Cartagine nel 146 a.C.