Dai Severi a Diocleziano

Clicca sui link per scaricare lezioni e riassunti

lezione-14-dai-severi-a-diocleziano

15-la-crisi-dellorganismo-imperiale

Breve descrizione

Settimio Severo inaugura una serie di riforme dimostranti il declino del Principato verso il Dominato. Fra queste di sicuro rilievo occupa l’annona militaris e le innumerevoli confische finanziarie e di beni accrescenti a livelli esponenziali il patrimonio imperiale. Sotto Settimio Severo prospererà moltissimo il Nord-Africa, soprattutto la città di Leptis Magna.

Settimio Severo dà molta importanza all’elemento militare, istituendo per primo il comitatus, e sul letto di morte ribadisce ai figli, Geta e Caracalla, di tenere sotto controllo le truppe. I due avranno solo tempo per litigare, e velocemente Geta fu ucciso dall’oscuro Caracalla. Caracalla non fu mai amato dalla plebe, tanto che il provvedimento notevolissimo della Costitutio antoniniana (allargante universalmente la cittadinanza romana) fu percepito come un inasprimento delle tasse. Caracalla sarà vittima della congiura di Macrino, eletto imperatore, e poi deposto dall’eccentrico Eliogabalo.

Di Elagabalo o Eliogabalo sono fortemente criticate le tendenze sessuali  (a corte veniva considerato una puttana o un transessuale) come ad esempio sposare un’immacolata vestale ma soprattutto per aver introdotto il culto del Sole, di chiara ascendenza autocratica orientale, alla corte. In questi anni spadroneggiano a corte le donne severiane, che decideranno di sostituire Elagabalo con il pudico Severo Alessandro. Il suo impero durò poco, poiché inviso alle truppe per la sua mollezza militare.

eliogabalo
Eliogabalo o Elagabalo
800px-the_roses_of_heliogabalus_by_alma-tadema
Le rose di Eliogabalo (Lawrence Alma-Tadema, 1888, olio su tela, collazione privata di Juan Antonio Pérez Simón)
Severo Alessandro

Da qui si apre la stagione convulsa dell’ “anarchia militare”, dal 235 al 284, un cinquantennio pieno di tensioni esterne ed interne dove il potere militare decretava la successione imperiale.Celebre è il caso del primo “mixobarbaro” al potere imperiale, cioè Massimino il Trace, scelto per le sue doti miliari. Massimino, alto 240 cm (non certificato dal Guinness dei primati) condusse un energica campagna sul limes renano-danubiano, ma viene sostituito dopo 3 anni. Fra i tanti imperatori si ricordi Gallieno (dovette sopperire a una crisi interna con i separatismi dell’imperium Galliarum di Postumo e il Regno di Palmira prima di Odenato e poi della regina-guerriera Zenobia). Aureliano ricompose l’unità dell’impero, costruendo anche le famose mura aureliane. Dopo la deposizione di Carino, sarà Diocleziano a dare una nuova disposizione all’impero.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Emanuele Sorrentino

Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare

Chiavari EMOZIONI tra Caruggi e Portici

Da un'Emozione nasce un Disegno da un Disegno un'EMOZIONE

RockForAll

la musica è di tutti

Vite d'autore

I personaggi della 2a Guerra Mondiale in Romagna

Vania Cavicchioli

C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)

DIALOGHI APERTI

Un bambino che legge è un adulto che pensa

Historicaleye

L'occhio attivo sulla storia

baudelaireserge

A fine WordPress.com site

VOCI DAI BORGHI

Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...

Discover WordPress

A daily selection of the best content published on WordPress, collected for you by humans who love to read.

Oceanchild

Viola sono io.

SCREECHH

ART. PHILOSOPHY. WORLD.

Spunti sull'Arte

"Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme".

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: